Archivi categoria: Fabric

Microsoft Fabric: cos’è, vantaggi, differenze con Power BI e confronto con i competitor

Microsoft Fabric è diventato in poco tempo uno dei nomi più citati nel mondo dei dati aziendali, scopriamo il motivo:


Cos’è Microsoft Fabric

Microsoft Fabric è una piattaforma cloud SaaS per la gestione dei dati e analytics. È stata progettata per unificare l’intero ciclo di vita dei dati: acquisizione, integrazione, ingegneria, data science, analisi in tempo reale e visualizzazione.

La sua caratteristica principale è OneLake, un “data lakehouse” condiviso che diventa la single source of truth per tutta l’organizzazione. Ciò consente a team diversi (data engineer, data scientist, analisti e utenti di business) di lavorare sugli stessi dati in modo collaborativo, senza duplicazioni o processi complessi di integrazione.

In pratica, Fabric porta in un unico ambiente tutto ciò che prima richiedeva diversi strumenti separati come Azure Data Factory, Synapse, Power BI e servizi esterni.


I vantaggi principali di Microsoft Fabric

1. Una piattaforma unificata

Fabric semplifica la gestione dei dati centralizzando strumenti e flussi in un’unica interfaccia, riducendo la frammentazione tecnologica e i costi di integrazione.

2. Integrazione con l’ecosistema Microsoft

È completamente integrato con Azure, Microsoft 365 e Power BI, rendendo naturale la collaborazione tra strumenti già diffusi nelle aziende.

3. OneLake come base condivisa

Tutti i dati vengono archiviati e gestiti in OneLake, eliminando le copie multiple e garantendo una governance più semplice.

4. AI e Copilot integrati

Fabric include funzionalità di intelligenza artificiale generativa (Copilot) per suggerire query, automatizzare trasformazioni e spiegare i dati in linguaggio naturale.

5. Workload flessibili per ogni ruolo

La piattaforma è organizzata in “workload” (Data Factory, Data Engineering, Data Warehouse, Data Science, Real-Time, Power BI, ecc.) così ogni team può lavorare con strumenti adatti alle proprie competenze.


Microsoft Fabric vs i principali competitor

Fabric vs Databricks

Databricks è molto forte su big data e machine learning, con un ecosistema open-source maturo (Delta Lake, MLflow).
Fabric punta invece sulla semplicità operativa: è una soluzione SaaS integrata, ideale per chi vuole meno configurazioni e più immediatezza, soprattutto se già usa Power BI o Azure.

Fabric vs Snowflake

Snowflake è eccellente come data warehouse cloud-first. Fabric amplia il concetto offrendo un’unica piattaforma che unisce data lake, data warehouse e strumenti di analisi e AI in un solo ambiente.

Fabric vs BigQuery / Redshift

BigQuery (Google) e Redshift (AWS) restano alternative solide nei rispettivi ecosistemi cloud. Tuttavia, per le aziende Microsoft, Fabric offre una integrazione nativa e una user experience più coerente per analisti e utenti Power BI.


Microsoft Fabric e Power BI: differenze e integrazione

Molti si chiedono se Microsoft Fabric sostituisca Power BI. La risposta è no.

Power BI resta lo strumento dedicato alla visualizzazione e alla business intelligence.
Fabric, invece, è l’intera piattaforma dati end-to-end che include Power BI come modulo per la parte di reportistica.

FunzionePower BIMicrosoft Fabric
AmbitoVisualizzazione e reportisticaGestione completa dei dati e analytics
ArchitetturaApp stand-alonePiattaforma SaaS con OneLake e workload multipli
TargetAnalisti e business userData engineer, scientist, analisti e decision maker
IntegrazioneLimitata ai dataset importatiTotale con pipeline, dataflow, lakehouse e AI

In breve: Power BI visualizza i dati, Fabric li gestisce e li trasforma prima che arrivino ai report.


Considerazioni sui costi

Fabric adotta un modello a capacità piuttosto che puro pay-per-use.
Questo può offrire prevedibilità nei costi, ma è importante eseguire una proof of concept (POC) per valutare consumi, volumi e workload reali prima della migrazione.


Conclusione

Microsoft Fabric rappresenta la naturale evoluzione della strategia dati di Microsoft: un’unica piattaforma per tutto il ciclo del dato, dal raw data al report finale.
È una soluzione che punta a semplificare e integrare, rendendo più fluida la collaborazione tra team e strumenti.

Per molte organizzazioni, soprattutto quelle già orientate verso Azure e Power BI, Fabric è una scelta strategica per modernizzare la data platform e abilitare analisi basate su AI e governance avanzata.


Fonti e approfondimenti

Microsoft è Leader per la 18ª volta consecutiva nel Gartner Magic Quadrant 2025 per piattaforme di analytics e BI

Microsoft è stata riconosciuta come Leader nel Gartner Magic Quadrant 2025 per le piattaforme di Analytics e Business Intelligence (BI), confermando la propria posizione per il 18° anno consecutivo.

Il riconoscimento evidenzia il ruolo di Microsoft come punto di riferimento nel settore, grazie alla sua visione strategica e alla capacità di esecuzione.

Motivi principali del riconoscimento

Microsoft si è distinta nel quadrante di Gartner per diversi motivi chiave:

  • Punteggio più alto per “Completezza della Visione” e “Capacità di Esecuzione”, per il settimo anno consecutivo.
  • Successo di Power BI, uno degli strumenti di BI più diffusi al mondo.
  • Integrazione con Microsoft Fabric, una piattaforma SaaS unificata che include funzionalità di data lake, automazioni, analisi in tempo reale, supporto a Python e modelli semantici.
  • Crescita rapida della formazione certificata, con oltre 30.000 professionisti che hanno ottenuto la certificazione “Fabric Analytics Engineer”, rendendola la certificazione Microsoft a crescita più rapida.

Novità introdotte con Copilot in Power BI

Per migliorare l’accessibilità e l’interazione con i dati, Microsoft ha introdotto funzionalità basate sull’intelligenza artificiale:

  • “Chat with your data” (attualmente in anteprima): consente di porre domande sui dati in linguaggio naturale direttamente da un’interfaccia a schermo intero, sfruttando report, modelli semantici e agenti Fabric.
  • Obiettivo dell’AI: permettere a tutti gli utenti aziendali – dai profili tecnici a quelli meno esperti – di generare insights in modo semplice e immediato.

Funzionalità avanzate per i professionisti dei dati

Microsoft ha anche introdotto strumenti pensati per migliorare l’efficienza operativa e l’integrazione tra dati e processi:

  • “Translytical task flows” (in anteprima): permettono di eseguire azioni su sistemi transazionali direttamente dalle dashboard analitiche, senza passaggi intermedi.
  • “Direct Lake”: garantisce accesso diretto e veloce ai dati nel data lake, senza la latenza tipica della modalità DirectQuery.
  • Adozione da parte di grandi organizzazioni, come Lumen e Make-A-Wish Foundation, che hanno sfruttato queste tecnologie per ottenere insight in tempo reale e migliorare la governance dei dati.

Le funzionalità Copilot e AI saranno accessibili a tutti gli SKU a pagamento in Microsoft Fabric

Entro la fine di aprile, i clienti Microsoft Fabric con SKU F2 e successive avranno accesso a Copilot, agli agenti di dati Fabric e altro ancora.

Fino ad adesso solo le SKU dalla F64 permettevano l’utilizzo di Copilot for Microsoft Fabric.

Le funzionalità di intelligenza artificiale di Fabric sono progettate appositamente per aiutare gli utenti a creare, collaborare e innovare in modo più efficace. Dalla generazione di visualizzazioni dei dati in Power BI al miglioramento dell’automazione e delle informazioni dettagliate in Microsoft Fabric, Copilot offre un nuovo livello di facilità e intelligenza alle attività quotidiane. Allo stesso modo, gli agenti di dati Fabric aiutano a migliorare il processo decisionale basato sui dati, consentendo agli utenti di interagire con i dati aziendali utilizzando il linguaggio naturale. Gli agenti di dati fabric comprendono il contesto di dati unico della tua organizzazione e possono ridurre significativamente il tempo necessario per generare, esplorare e scoprire le informazioni dettagliate sui dati.

Poiché sfrutta la capacità esistente, non è necessario acquistare risorse aggiuntive. Per i clienti con sede negli Stati Uniti e nelle regioni dell’UE, Copilot è abilitato per impostazione predefinita. Per i clienti al di fuori degli Stati Uniti e dell’UE, è sufficiente accedere alle impostazioni di amministrazione in Microsoft Fabric o Power BI e abilitare la configurazione di Copilot e Azure OpenAI.

Microsoft Copilot for Microsoft Fabric