Le funzionalità Copilot e AI saranno accessibili a tutti gli SKU a pagamento in Microsoft Fabric

Entro la fine di aprile, i clienti Microsoft Fabric con SKU F2 e successive avranno accesso a Copilot, agli agenti di dati Fabric e altro ancora.

Fino ad adesso solo le SKU dalla F64 permettevano l’utilizzo di Copilot for Microsoft Fabric.

Le funzionalità di intelligenza artificiale di Fabric sono progettate appositamente per aiutare gli utenti a creare, collaborare e innovare in modo più efficace. Dalla generazione di visualizzazioni dei dati in Power BI al miglioramento dell’automazione e delle informazioni dettagliate in Microsoft Fabric, Copilot offre un nuovo livello di facilità e intelligenza alle attività quotidiane. Allo stesso modo, gli agenti di dati Fabric aiutano a migliorare il processo decisionale basato sui dati, consentendo agli utenti di interagire con i dati aziendali utilizzando il linguaggio naturale. Gli agenti di dati fabric comprendono il contesto di dati unico della tua organizzazione e possono ridurre significativamente il tempo necessario per generare, esplorare e scoprire le informazioni dettagliate sui dati.

Poiché sfrutta la capacità esistente, non è necessario acquistare risorse aggiuntive. Per i clienti con sede negli Stati Uniti e nelle regioni dell’UE, Copilot è abilitato per impostazione predefinita. Per i clienti al di fuori degli Stati Uniti e dell’UE, è sufficiente accedere alle impostazioni di amministrazione in Microsoft Fabric o Power BI e abilitare la configurazione di Copilot e Azure OpenAI.

Microsoft Copilot for Microsoft Fabric

Sottoscrizioni Azure e Database gratuiti

Grandi novità per i clienti Microsoft Azure: ogni sottoscrizione di Azure include non solo uno, ma 10 database serverless.
Ogni database viene fornito con un’allocazione gratuita di 100.000 vCore al secondo di calcolo, 32 GB di archiviazione dati e 32 GB di archiviazione di backup ogni mese, per tutta la durata della sottoscrizione.

Con questa eccezionale opportunità, ogni sottoscrizione di Azure con pagamento in base al consumo, che rientri nel contratto Enterprise Agreement o faccia parte del Microsoft Partner Network, può includere fino a 10 database serverless completamente gratuiti.
L’offerta è pensata per accompagnare l’intera durata della sottoscrizione e si rinnova su base mensile, garantendo a ciascun database risorse generose: 100.000 vCore-seconds, 32 GB di spazio di archiviazione dati e 32 GB di spazio di archiviazione per i backup.


Se il consumo supera le risorse gratuite mensili, ci sono due opzioni flessibili:

  • Auto-pause: il database può mettersi automaticamente in pausa e tornare operativo all’inizio del mese successivo, quando viene ripristinata l’allocazione gratuita.
  • Continue usage mode: il database può rimanere attivo con l’opzione di pagare per l’uso aggiuntivo. Con questa modalità, oltre all’allocazione gratuita mensile, si può accedere a funzionalità premium, come il ridimensionamento fino a 80 vCore di calcolo e 4 TB di spazio di archiviazione. Questa modalità è ideale per iniziare con risorse limitate e scalare gradualmente in base alla crescita dell’azienda.

Uno dei principali vantaggi di questa offerta è la transizione senza interruzioni: è possibile passare da un utilizzo gratuito a uno a pagamento senza perdere dati, configurazioni o connessioni. Non c’è bisogno di migrazioni o riconfigurazioni, rendendo l’espansione del database semplice e intuitiva.
In aggiunta, il portale di Azure offre metriche dettagliate sull’allocazione gratuita residua, permettendo di monitorare il consumo e ottimizzare la gestione dei costi.

Se si dispone già di un account Azure, è possibile accedere direttamente alla pagina di provisioning del database SQL di Azure e selezionare il pulsante Applica offerta nel banner nella parte superiore della pagina. Questa offerta è ora disponibile in tutte le regioni!

Per altre informazioni su questa offerta, vedere la documentazione del database SQL di Azure

File MSIX e dove trovarli

Una delle funzionalità interessanti per fornire agli utenti Azure Virtual Desktop applicazioni diverse sulla base del ruolo aziendale è l’utilizzo della funzionalità MSIX App Attach (da Giugno 2025 questa opzione verrà deprecata) o di App Attach.

App Attach permette di utilizzare i seguenti dipi di pacchetti:

.msix
.msixbundle
.appx
.appxbundle
.appv

Ovviamente possiamo pachettizzare le nostre applicazioni utilizzando l'”MSIX Packaging Tool”, ma se volessimo trovare agevolmente i file .msix dei principali software?

Ci viene in aiuto “Find EverGreen App“: un modulo PowerShell che permette di identificare facilmente l’url per scaricare l’msix del software desiderato.

L’installazione del modulo può essere fatta tramite il seguente Cmdlets:

Install-Module -Name Evergreen

Una volta installato il modulo possiamo ottenere l’elenco completo delle applicazioni gestite tramite Find-EvergreenApp :

Andare nel dettaglio della singola App:


Quindi trovare tutti i link per scaricare il file .misx della versione / lingua desiderata:

Una volta scaricato il file MSIX desiderato potremmo distrubirlo tramite App Attach, ma ne parlerò in un prossimo articolo.

AMM for SMB Designation Partners

A partire dal 1° marzo, i partner con il percorso SMB – Solutions Partner for Infrastructure (Azure), il percorso SMB – Solutions Partner for Data & AI (Azure), o il percorso SMB – Solutions Partner for Digital & App Innovation (Azure) potranno accedere ai fondi AMM per progetti di dimensioni extra small e small.

Questo coprirà progetti con carichi di lavoro relativi a Infrastruttura e Database (incluso Microsoft Defender for Cloud), Sviluppo e Modernizzazione di App AI e Analisi dei dati.

Si noti che i compensi per i partner saranno inferiori del 20% rispetto a quelli disponibili per i Partner con Specializzazione Avanzata, e saranno disponibili solo per progetti di dimensioni XS e S.

Per qualsiasi partner nel percorso Enterprise per le Designazioni Azure Solution, sarà necessario ottenere la Specializzazione Avanzata completa per accedere agli AMM.

Questo programma è un programma pilota, quindi solo il tempo ci dirà se Microsoft continuerà a offrire questa opportunità oltre il 30 giugno 2025.

Di seguito i dettagli dei vari “engagement”: